 | Italiani all'Estero e Stranieri in Italia Consolato, Ambasciata, Matrimonio all'estero, Divorzio all'Estero, divorzio rapido, divorzio al vapore, Stranieri in Italia, Matrimoni misti, sposarsi all'estero, divorziarsi all'estero. REPUBBLICA DOMINICANA |
| | Matrimonio in Indonesia con indonesiana | |
| Autore | Messaggio |
---|
giomadai
Numero di messaggi : 4 Località : Milano Data d'iscrizione : 24.01.10
 | Titolo: Matrimonio in Indonesia con indonesiana Dom Gen 24, 2010 2:49 pm | |
| Buongiorno a tutti, mi scuso se qs richiesta è un po' simile ad altre, ma nel forum non ho trovato info specifiche per l'Indonesia e ho il terrore di perdermi nei meandri della burocrazia per qualche particolarità normativa di questo Paese.
Ad agosto (finalmente) sposerò IN Indonesia la mia fidanzata indonesiana e vorrei verificare la correttezza dell'iter che mi hanno indicato:
- IO richiedo in Italia (al mio Comune) certificato di nascita + certificato stato libero in comune (senza ulteriori autentiche?); poi spedisco gli originali + copia passaporto alla mia fidanzata in Indonesia.
- LEI nel suo Comune richiede il certif. nascita + certificato di matrimonio / stato libero
- LEI presenta all'ambasciata italiana Jakarta questa documentazione + suo passaporto + sua carta d'identità e fissa un appuntamento x inizio agosto per il colloquio.
- INSIEME: inzio agosto andiamo per l'intervista e dopo 2/3 gg ci danno un documento tradotto in entrambe le lingue per contrarre matrimonio.
- INSIEME: andiamo nel suo comune a sposarci e registrare il matrimonio.
- INSIEME: torniamo all'ambasciata italiana a Jakarta e consegniamo il certificato di matrimonio originale + mostriamo i biglietti aerei di entrambi e richiediamo la carta di soggiorno per lei.
Dopo qualche giorno avremmo il volo per rientrare insieme in Italia.
Vi sembra che possa funzionare o manca qualcosa? Ho il timore, una volta arrivato sul posto (a quel punto troppo tardi) che serve qualcos'altro. Infine: come modulo per far entrare lei in Italia mi hanno mostrato la classica lettera di invito, ma mi sembra inappropriata visto che fa riferimento alla fidejussione, assicurazione sanitaria e quant'altro che non dovrebbe essere più necessario per lei che in quel momento sarà mia "moglie".
Vi RINGRAZIO in anticipo per l'aiuto che potrete darmi.
Saluti, Giovanni
|
|  | | bostik Amministratori

Numero di messaggi : 3822 Località : Colombia Data d'iscrizione : 22.07.08
 | Titolo: Re: Matrimonio in Indonesia con indonesiana Dom Gen 24, 2010 9:06 pm | |
| Se sará tua moglie,non avrá certo bisogno di lettera d'invito o fideussione..leggiti il dlgs.30/2007. Per essere sicuro al 100 % dei documenti che ti occorrono in Indonesia,fai contattare dalla tua compagna,le autoritá civili del posto.Un consiglio,non ti fidare troppo delle indicazioni che ti dá l'ambasciata italiana sul matrimonio in loco...rivolgiti a loro,solo nel caso serva un nulla osta rilasciato da loro e quando dovrai trascrivere il matrimonio e chiedere il visto per la tua lei.In un paio di giorni al massimo dovrebbero darle il visto e ricordati che per i familiari di cittadini UE,non serve appuntamento per presentare la documentazione per il visto. Ciao |
|  | | Amedeo Amministratori

Numero di messaggi : 1613 Età : 68 Data d'iscrizione : 14.06.08
 | Titolo: Re: Matrimonio in Indonesia con indonesiana Lun Gen 25, 2010 5:15 pm | |
| - bostik ha scritto:
- Se sará tua moglie,non avrá certo bisogno di lettera d'invito o fideussione..leggiti il dlgs.30/2007.
Per essere sicuro al 100 % dei documenti che ti occorrono in Indonesia,fai contattare dalla tua compagna,le autoritá civili del posto.Un consiglio,non ti fidare troppo delle indicazioni che ti dá l'ambasciata italiana sul matrimonio in loco...rivolgiti a loro,solo nel caso serva un nulla osta rilasciato da loro e quando dovrai trascrivere il matrimonio e chiedere il visto per la tua lei.In un paio di giorni al massimo dovrebbero darle il visto e ricordati che per i familiari di cittadini UE,non serve appuntamento per presentare la documentazione per il visto. Ciao Qualche annotazione supplementare oltre quanto già correttamente indicato da Bostik. Il cittadino italiano può anche produrre al suo consolato delle autocertificazioni. Lo sconsiglio, perchè si possono allungare i tempi a causa delle verifiche, ma in caso di emergenza occorre ricordare che è possibile e non possono essere rifiutate. Aggiungo infine una cosa che stranamente i funzionari consolari del posto, che pur guadagnano non meno di 15.000 euro/mese, spesso non trovano il tempo (!!!???) di dire ad un utente italiano che va li a sposarsi. Il certificato di matrimonio che rilasciano in Indonesia riporta le foto dei due sposi, i loro nomi e cognomi, la data ed il luogo del matrimonio e ... basta!!! Il certificato andrebbe comunque preso così (ed eventualmente integrato dallo stesso consolato nella lettera di trasmissione al comune o con una dichiarazione sostitutiva di atto notorio), ma ho notizia che in consolato italiano fanno "storie" dato che mancherebbero le generalità dei nubendi (luogo e data di nascita, residenza). E' allora importantissimo far inserire questi dati nel certificato che rilasceranno le autorità locali, anche con un foglio aggiunto, se non ci fosse spazio, e timbrato con il documento. Nel mio libro queste notizie sono scritte, ma perchè doverselo leggere??? Un saluto, |
|  | | giomadai
Numero di messaggi : 4 Località : Milano Data d'iscrizione : 24.01.10
 | Titolo: Re: Matrimonio in Indonesia con indonesiana Mar Gen 26, 2010 4:21 am | |
| Grazie a tutti per i suggerimenti! Oggi però mi è arrivata la risposta via email dell'ambasciata italiana a Jakarta che è stata come un fulmine a ciel sereno. Mi scrivono testualmente che, finito tutto l'iter, quando andremo a consegnare all'ambasciata il certificato di matrimonio "
DOVRETE CONSEGNARE IL CERT. DI MATRIMONIO IN AMBASCIATA. POI NOI DOVREMMO FARLO LEGALIZZARE DAI DICASTERI INDONESIANI DELLA GIUSTIZIA E DEGLI AFFARI ESTERI. PER TALE PROCEDURA LE AUTORITA’ INDONESIANE IMPIEGANO DAI 10 AI 14 GIORNI. DOPODICHE’ PROVVEDEREMO ALLA TRADUZIONE (CA. 2-3 GIORNI).
SOLTANTO DOPO QUESTI ADEMPIMENTI POTRETE PRESENTARE DOMANDA DI VISTO PER “RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE” (vedi la voce “come fare per richiedere il visto Schengen” in italiano o “How to apply for a Schegen visa” in inglese sul sito web di questa Ambasciata chiedere autorizzazione per la pubblicazione di altri siti.esteri.it). DALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI VISTO SARANNO NECESSARI ALTRI 12-14 GIORNI PER OTTENERE L’AUTORIZZAZIONE AL RILASCIO DEL VISTO DA PARTE DELLE AUTORITA’ DI SICUREZZA EUROPEE.
DA QUANTO PUO’ EVINCERE, PRIMA CHE SUA MOGLIE POTRA’ VENIRE IN ITALIA DOVRANNO TRASCORRERE COME MINIMO 25-30 GIORNI DALLA DATA DEL MATRIMONIO."
Questo ulteriore iter impedirebbe ovviamente a me e mia moglie di tornare in Italia insieme dopo il matrimonio.
Ma mi chiedo: può l'Ambasciata costringermi a seguire questo iter quanto dappertutto c'è scritto che si può richiedere la Carta di Soggiorno con famigliare al seguito subito dopo il matrimonio?
Secondo voi c'è qualche articolo del dlg. con cui posso replicare a questa email per dire che non è necessario il visto Schegen?
Grazie (aiuto!) |
|  | | Guido Baccoli Fondatore


Numero di messaggi : 2760 Età : 65 Località : Santo Domingo - Rep. Dominicana Data d'iscrizione : 12.01.08
 | Titolo: Re: Matrimonio in Indonesia con indonesiana Mar Gen 26, 2010 5:33 am | |
| Confondi la CDS con il visto. Quest'ultimo é obbligatorio comunque. I ritardi dovuti a loro dire alle legalizzazioni e al fatto che saranno loro a richiederli, mi giunge nuova. Hai provato a chiedere tu la legalizzazioni dalle Autoritá Indonesiane e vedere se puoi averle in tempi brevi o brevissimi? |
|  | | giomadai
Numero di messaggi : 4 Località : Milano Data d'iscrizione : 24.01.10
 | Titolo: Re: Matrimonio in Indonesia con indonesiana Mar Gen 26, 2010 5:46 am | |
| In realtà mi sembra che sia l'Ambasciata stessa a creare un po' di confusione, perchè io chiedo informazioni per la CdS e loro mi rispondono parlando della lettera di invito Schegen. Peraltro, non saprei neppure come compilarla una lettera del genere, che all'interno fa riferimento alla fidejussione, all'assicurazione sanitaria, a dichiarazioni dei redditi, al contratto di lavoro di mia moglie (che a quel punto non avrà più un lavoro) e ad altre N formalità che non mi risulta siano necessarie per la CdS. Chiedo scusa per la domanda ingenua, ma c'è un articolo di riferimento o qualcosa che posso indicare all'Ambasciata per chiedere "nero su bianco" un iter differente dal visto Schegen? Grazie! |
|  | | bostik Amministratori

Numero di messaggi : 3822 Località : Colombia Data d'iscrizione : 22.07.08
 | Titolo: Re: Matrimonio in Indonesia con indonesiana Mar Gen 26, 2010 8:20 am | |
| - giomadai ha scritto:
- In realtà mi sembra che sia l'Ambasciata stessa a creare un po' di confusione, perchè io chiedo informazioni per la CdS e loro mi rispondono parlando della lettera di invito Schegen.
Peraltro, non saprei neppure come compilarla una lettera del genere, che all'interno fa riferimento alla fidejussione, all'assicurazione sanitaria, a dichiarazioni dei redditi, al contratto di lavoro di mia moglie (che a quel punto non avrà più un lavoro) e ad altre N formalità che non mi risulta siano necessarie per la CdS.
Chiedo scusa per la domanda ingenua, ma c'è un articolo di riferimento o qualcosa che posso indicare all'Ambasciata per chiedere "nero su bianco" un iter differente dal visto Schegen?
Grazie! Lascia l'ambasciata occuparsi di visti...per la CDS avrai tempo dopo in Italia!Comunque un mese per avere un visto di ric. o familiare al seguito di cittadino UE...? Non esiste!al massimo in 5 gg. lavorativi devono rilasciarti il visto...(48 ore direbbe Amedeo!  ) L'accesso al SIS (sistema informativo Schengen) é in tempo reale...! Il discorso che fai tu,di chiedere un visto solo "D" ovvero solo nazionale,é praticabile ma ti limiterebbe nel muoverti per eventuali transiti in paesi Schengen e una volta in Italia,la CDS ha tempi "biblici" di attesa...molto meglio avere un C+D,valido 365 gg.,con ingressi multipli. |
|  | | giomadai
Numero di messaggi : 4 Località : Milano Data d'iscrizione : 24.01.10
 | Titolo: Re: Matrimonio in Indonesia con indonesiana Mar Gen 26, 2010 11:36 am | |
| Grazie, Grazie vivamente per i consigli (anche se -ahimé- mi scontrerò comunque con l'Ambasciata che se non me lo dà, non me lo dà.. sebbene basterebbero 5 gg) Proverò a cercare qualche fonte normativa che li "obblighi" a rispettare una certa tempistica e magari a sbrigare alcune formalità direttamente senza passare tramite loro. Grazie ancora! Giovanni |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Matrimonio in Indonesia con indonesiana  | |
| |
|  | | | Matrimonio in Indonesia con indonesiana | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |
|